Quantcast
Channel: Progetti AdunanzA - AduForum
Viewing all 67 articles
Browse latest View live

Emule adunanza 3.18 Mi si impalla su windows 8.1 64 bit

$
0
0

@anzbaio ha scritto:

Ciao a tutti. Come da descrizione, mi capita spesso che emule adunanza si blocchi e sono costretto a chiudere il processo dal task manager. O se non si blocca risulta comunque molto lento a ridursi a icona o ad andare su impostazioni o schiacciare il tasto destro del mouse su un download. Non capisco il perchè. Spero che mi possiate aiutare. Grazie mille

Messaggi: 4

Partecipanti: 2

Leggi l'argomento intero


Impossibile installare ariete

$
0
0

@iv3tjf ha scritto:

Buongiorno,
a parte l'impossibilità di passare il test porte, ho provato tutto:
configurato modem technicolor
controllato ip e settato porte
disabilitato norton 360
configurato firewall
reinstallato emule.
Quello che mi irrita di + e che ariete non si installa e mi da il seguente log d'errore che non ho potuto allegare in quanto nuovo iscritto::
saluti e grazie

I

RIEPILOGO APPLICAZIONE
* Applicazione installabile.
* Parametro URL trust impostato.
RIEPILOGO ERRORI
Quello che segue è un riepilogo degli errori. Informazioni dettagliate su tali errori sono disponibili più avanti nel registro.
* L'attivazione di http://www.adunanza.net/files/ariete/winformui/Ariete.application ha causato un'eccezione. Sono stati rilevati i messaggi di errore seguenti:
+ Attivazione non riuscita.
+ Impossibile trovare il file specificato. (Exception from HRESULT: 0x80070002)

DETTAGLI ERRORI
Durante l'operazione sono stati rilevati gli errori seguenti.
* [11/03/2015 07:22:27] System.Deployment.Application.DeploymentException (Activation)
- Attivazione non riuscita.
- Origine: System.Deployment
- Analisi dello stack:
in System.Deployment.Application.ComponentStore.ActivateApplication(DefinitionAppId appId, String activationParameter, Boolean useActivationParameter)
in System.Deployment.Application.SubscriptionStore.ActivateApplication(DefinitionAppId appId, String activationParameter, Boolean useActivationParameter)
in System.Deployment.Application.ApplicationActivator.Activate(DefinitionAppId appId, AssemblyManifest appManifest, String activationParameter, Boolean useActivationParameter)
in System.Deployment.Application.ApplicationActivator.PerformDeploymentActivation(Uri activationUri, Boolean isShortcut, String textualSubId, String deploymentProviderUrlFromExtension, BrowserSettings browserSettings, String& errorPageUrl)
in System.Deployment.Application.ApplicationActivator.ActivateDeploymentWorker(Object state)
- Eccezione interna -
System.IO.FileNotFoundException
- Impossibile trovare il file specificato. (Exception from HRESULT: 0x80070002)
- Origine: System.Deployment
- Analisi dello stack:
in System.Deployment.Application.NativeMethods.CorLaunchApplication(UInt32 hostType, String applicationFullName, Int32 manifestPathsCount, String manifestPaths, Int32 activationDataCount, String activationData, PROCESS_INFORMATION processInformation)
in System.Deployment.Application.ComponentStore.ActivateApplication(DefinitionAppId appId, String activationParameter, Boolean useActivationParameter)

DETTAGLI TRANSAZIONE ARCHIVIO COMPONENTI
* Transazione in [11/03/2015 07:22:27]
+ System.Deployment.Internal.Isolation.StoreOperationSetDeploymentMetadata
- Stato: Set
- HRESULT: 0x0
+ System.Deployment.Internal.Isolation.StoreTransactionOperationType (27)
- HRESULT: 0x0

Messaggi: 8

Partecipanti: 3

Leggi l'argomento intero

Conversione a Torrent

$
0
0

@Hammon ha scritto:

Aduners,
dopo oltre 13 anni di attività è con orgoglio che possiamo considerare AdunanzA il progetto italiano P2P più longevo mai realizzato.
In questi anni ne abbiamo passate tante ma, come dissi altre volte, nella storia non è il più forte a sopravvivere ma il più adattabile ed è venuto il momento per la nostra comunità, di adattarsi ai cambiamenti in atto sia nel mondo del peer to peer, sia nel mondo tecnologico che nella società stessa.

Questa premessa per annunciarvi che l'Aduteam auspicherebbe una conversione al protocollo Torrent e desidera ora aprire con tutta la nostra community, quindi con tutti voi, questa discussione per valutarne il gradimento e la fattibilità.

Ricordo ancora quando, alla fondazione di AdunanzA, scrissi che eMule era solo il software più efficiente al momento per lo scambio di file, ma che, se fosse comparso un sistema migliore, non avremmo avuto alcuna remora nel cambiare. Ed è proprio quello che oggi, a distanza di così tanti anni, dopo un seria e lunga discussione interna, vi stiamo proponendo:

Volete passare al sistema Torrent?

Sono molte le motivazioni che ci spingono a fare questa scelta.
Purtroppo in questi anni la rete eMule ha perso molti utenti mentre Torrent si è diffuso a macchia d'olio.
Attualmente ci sono 10 milioni di peer torrent contro i circa 2 milioni della rete emule.
Già la maggior varietà del materiale disponibile sarebbe un buon motivo per cambiare, ma ci sono altri motivi.

Il Sistema di crediti e di incentivi per i peer è molto più simile a quello applicato già ora in Adunanza. Cambiare ci avvicinerebbe solo di più ad una filosofia che in parte stiamo già applicando e che noi consideriamo piu' efficace.

Inoltre le prestazioni sarebbero sicuramente maggiori poiché, il client torrent che sceglieremmo (QBitTorrent), sarebbe un software nato e creato per una rete ad alta velocità come quelle che tutti abbiamo ora (al contrario, eMule è nato con i modem 56k).
Sicuramente cambierebbe un po' il nostro modo di fare filesharing, ma dopo aver appreso appieno il P2P, durante questi anni, siamo convinti che questa conversione a torrent darebbe grossi benefici alla comunità, che altrimenti sarebbe destinata a ridursi e forse scomparire in breve tempo.
Pensate alle velocità che raggiungete con torrent attualmente senza le modifiche AdunanzA, e pensate a cosa potremmo ottenere con una nostra versione AdunanzA di QBitTorrent.

Un altro dei benefici che otterremmo sarebbe quello di poter seguire un progetto molto attivo e completamente OpenSource come QBitTorrent, basandoci su di esso per la nostra versione AdunanzA.
Questo ci serve anche e soprattutto per rendere il nostro futuro client molto più mantenibile a livello di codice e speriamo più coinvolgente per i futuri programmatori che vorranno cimentarsi perchè senza programmatori il futuro del nostro proggetto sarà segnato. Per esempio, ad oggi, eMule non è compatibile con il futuro di Internet ovvero IPv6, mentre già lo è completamente QBitTorrent.

Un altro effetto di questa decisione, sarebbe quello di svecchiare il progetto AdunanzA coinvolgendo le nuove generazioni di appassionati che tendono a preferire servizi di Streaming. L'intento è di integrare nuove e svariate caratteristiche a cui siamo ormai affezzionati come ad esempio lo streaming, per i files più veloci, direttamente nel client Torrent e creare un client più "user-friendly" dell'attuale panorama di clients Torrent (per esempio in stile PopcornTime ).

Per dare nuovo lustro alla comunità, sarà anche nostro dovere educare e tramandare quello che oggi sembra un po' perso, ovvero lo spirito del peer to peer che ci ha unito in tutti in questi anni e che ci ha permesso di raggiungere importanti traguardi e grandi soddisfazioni.

Sarei contento di approfondire questi argomenti con tutti voi.
Mi aspetto una grande partecipazione poiché senza di voi ed il vostro contributo la conversione non potrà andare a buon fine.

Approfitto per dare, come sempre, il "buon download a tutti" da parte dell'AduTeam.

Domande Frequenti:

  • Cosa comporta in parole povere?
    L'intera comunità userà Qbittorrent AdunanzA invece di eMule AdunanzA
  • Come avverrà la conversione?
    L'aggiornamento automatico di eMule AdunanzA 3.18 proporrà l'aggiornamento automatico a Qbittorrent AdunanzA (quando saremo pronti).
  • E gli utenti Linux / amule ?
    Qbittorrent esiste per tutte le piattaforme, anche per Linux.

Messaggi: 123

Partecipanti: 40

Leggi l'argomento intero

Aggiornamenti sullo sviluppo del Progetto Tsunami AdunanzA

$
0
0

@Hammon ha scritto:

Questa e' la discussione ufficiale che i volontari del DevTeam AdunanzA utilizzano per aggiornare tutta la comunita' sugli sviluppi del progetto qBittorrent AdunanzA.

Alcune informazioni utili sul progetto:

  • Che cosa e' il progetto qBittorrent AdunanzA e che scopo ha?

Il Progetto qBittorrent AdunanzA mira a sviluppare una nuova versione modificata di qBittorrent da AdunanzA in modo da semplificarne alcuni aspetti ed aggiungere alcune caratteristiche simili ad eMule Adunanza con un occhio di riguardo ai grandi condivisori.

  • qBittorrent Adunanza funzionerà con tutte le linee internet (non solo Fastweb)?
    L'AduTeam sta discutendo l'ipotesi grazie al supporto ipv6 integrato nel client, ma molto dipenderà dall'interesse della comunità e di eventuali sviluppatori.

  • Vorrei aiutare il progetto qBittorrent Adunanza cosa posso fare?
    L'AduTeam cerca nuovi sviluppatori da inserire nel DevTeam del progetto. Le competenze richieste sono:

    • Per qBittorrent Adunanza Lib:
      Il Core e' scritto in C++ ed usa la libreria libtorrent della arvid@libtorrent.org. E' multipiattaforma e gira su Windows, Linux, Mac. Servono capacita' di gestire di protocolli di trasporto (UDP,TCP) e programmazione C++ usando le librerie Boost.

    • L'Interfaccia Grafica è scritta in C++ usando le librerie QT5 ed è anchessa multipiattaforma per Windows Linux, Mac e Android
      Quindi cerchiamo sviluppatori esperti in C++ e QT5.

    • Per qBittorrent AdunanzA Plugins:
      Cerchiamo anche sviluppatori per altri Task relativi a questo progetto ed agli altri mantenuti dall'AduTeam. Ad esempio esperti di Regex, Designer e grafici per progettare le varie l'interfacce grafiche o gli splahscreen e banner, oppure aggiungere motori di ricerca torrent sui vari siti.
      I plugins dei motori di ricerca sono scritti in python.

    • Per l'Interfaccia Web
      Ci servono programmatori Html e Javascript per modificare la Web GUI conseguentemente al resto dei componenti.
      Puo' esse sfruttata per creare ulteriori Interfacce usando linguaggi di programmazione diversi, quindi non esitate a contattarci anche se non possedete nei requisiti suddetti. L'importante è sperimentare, imparare e condividere in compagnia.

Messaggi: 17

Partecipanti: 3

Leggi l'argomento intero

Documentazione DevTeam: Trucchi e scoperte sul progetto qBittorrent

$
0
0

@Hammon ha scritto:

Per compilare sui sistemi Linux seguire pedissequamente queste guide:

Ubuntu

  • se il ./configure fallisce installare il pacchetto qt4-default per avere il pacchetto qmake anche se si usano le lib qt5.

Workflow: Repository ufficiale vs Repository AdunanzA

Il team ufficiale sembra sviluppare direttamente sul ramo master, mentre i rami come 3.2.x sembrano essere le versioni stabili.
Quindi noi abbiamo forkato a partire dal ramo stabile 3.2.x per poi integrare eventuali bug fix fatti dalla versione uff quando verranno taggati e rilasciati sul master.

Lista di possibili azioni usando il core

Messaggi: 1

Partecipanti: 1

Leggi l'argomento intero

Cercasi Nome per il progetto qBittorrent AdunanzA

$
0
0

@Hammon ha scritto:

Aduners,
stiamo cercando un Nome fantastico per il nostra versione AdunanzA di qbittorrent.
Usate questa discussione per proporre idee,discuterne e motivarle.

Messaggi: 34

Partecipanti: 16

Leggi l'argomento intero

Lista Caratteristiche Primarie della prima release Tsunami

$
0
0

@Hammon ha scritto:

In questa discussione terremo traccia e discuteremo di eventuali caratteristiche da introdurre nella prima release di Tsunami AdunanzA.

E' importante considerare che al momento non abbiamo le risorse necessarie per soddisfare molte richieste. Quindi il team filtrerà le proposte in base alla reale fattibilità delle stesse con i mezzi che abbiamo, finché non troveremo abbastanza volontari con il bando**

La seguente lista non è minimamente attendibile riguardo alle caratteristiche finali della release.

Lo stato di sviluppo attuale:

######## 80% Core
# 3% GUI WPF
# 1% GUI Cross-Platform
# 1% Test Suit

Nota: A causa di un reboot del progetto lo stato dei lavori è stato azzerato.

Sviluppo Features

# 2% Streaming (capacità di streaming immediato per i files che reggono la velocità necessaria)
# 10% Ricerca (Integrata dei files su vari motori di ricerca)
- 0% (Posticipata prossime Milestone) - Interfaccia stile Popcorn Time
- 0%(Posticipata prossime Milestone) - Condivisione di intere cartelle stile emule
- 0%(Posticipata prossime Milestone) - Semplificazione del meccanismo di share


Ora il @DevTeam è strutturato come segue:

Core

E' scritto in C++ usando la libreria libtorrent.

GUI

Per ora è scritta in xaml/c# ed è un progetto WPF ma diventerà multipiattaforma win/linux/mac/android/ios non appena il framework innovativo che stiamo testando uscirà dalla fase Alpha!

Controllo codice / Suite di Test (c#)

I test sul campo sono effettuati da tutto @BetaTeam come al solito.


Lascio queste info sottostanti come archivio, non sono piu' valide!
- 80%- Introduzione della ricerca dei file
- (Posticipata prossime Milestone) - Condivisione di intere cartelle stile emule
- (Posticipata prossime Milestone) - Semplificazione del meccanismo di share
- 60% - Introduzione delle capacità di streaming per i files che reggono la visione immediata
- (Posticipata prossime Milestone) - Interfaccia stile Popcorn Time

Messaggi: 70

Partecipanti: 20

Leggi l'argomento intero

Scelto il nome del progetto qbittorrent AdunanzA: Tsunami

$
0
0

@Hammon ha scritto:


E' con piacere e speranza che annunciamo che l'Aduteam si é confrontato ed ha discusso le vostre proposte. Il verdetto e' stato subito chiaro:

  • nome: Tsunami
  • codname: Caronte

Potete trovare il codice sorgente pubblicato sulla nostra pagina su github.com qui:
https://github.com/AdunanzA/Tsunami

La nostra intenzione è di contribuire, se riusciremo ed avremo le risorse, al progetto ufficiale di qbittorrent, magari includendo, se saranno interessati, alcune features che svilupperemo.

Messaggi: 1

Partecipanti: 1

Leggi l'argomento intero


Il server di Ariete è offline per lavori

$
0
0

@Hammon ha scritto:

Il server di Ariete è offline temporaneamente per lavori di chiusura del vecchio server.
Grazie della comprensione. Cercheremo di ripristinarlo al piu' presto.

Messaggi: 24

Partecipanti: 6

Leggi l'argomento intero

Dove posso scaricare Ariete..?

$
0
0

@RONIN ha scritto:

da diversi giorni cerco di capire come e dove scaricare Ariete..
per favore datemi un link preciso dove posso scricarlo..
Grazie..

Messaggi: 4

Partecipanti: 3

Leggi l'argomento intero

Evento: Lavori del AduTeam sui vari Progetti

$
0
0

@Hammon ha scritto:

Ogni Giovedì ore 22.00 l'AduTeam si incontrerà virtualmente su Skype + Teamviewer per lavorare su vari progetti, da Tsunami a modifiche varie sul forum.
Chiunque fosse interessato a partecipare al meeting mi contatti tramite messaggio privato.
Le vacanze sono finite cry . E' tempo di rimboccarsi le maniche!

Messaggi: 4

Partecipanti: 1

Leggi l'argomento intero

Seeding ratio fissa

$
0
0

@Hammon ha scritto:

Continua la discussione da Lista Caratteristiche Primarie della prima release Tsunami:

Un sistema molto facile, sarebbe impostare Tsunami per gestire automaticamente i files condivisi e cancellarli solo dopo aver condiviso almeno il doppio del file scaricato.
La coda di seeding quindi non avrebbe più' bisogno di gestione manuale. I files condivisi verrebbero cancellati dal Tsunami in automatico.
In questo modo per la legge dei grandi numeri i files comunque avrebbe la sicurezza di essere stati distribuiti, e la sicurezza che tutti i peer e utenti di Adu siano altruisti. Ne deriverebbe in questo modo che all'aumentare degli utenti AdunanzA il network continuerebbe a crescere e aumentare la banda disponibile.

Messaggi: 36

Partecipanti: 7

Leggi l'argomento intero

Offuscamento

$
0
0

@Alex ha scritto:

Continua la discussione da Seeding ratio fissa:

Messaggi: 4

Partecipanti: 3

Leggi l'argomento intero

Sorgenti Stable

Lavori su Tsunami, Adubox e Forum

$
0
0

@Hammon ha scritto:


Questa sera il team lavorerà sulla prima versione di Tsunami, sul sito dell'AduBox sul nuovo menu' del Forum. Venite a trovarci come ogni giovedì!

Messaggi: 2

Partecipanti: 2

Leggi l'argomento intero


Amule Adunanza sul Banana PI

$
0
0

@murra ha scritto:

Ciao a tutti,
dopo il successo nell'installare adunanza sui nas buffalo (trovate l'how to nella sezione guide) sto per buttarmi sul Banana PI ( http://www.bananapi.org/p/product.html ). Per chi non lo conoscesse è il fratello minore ma più dotato del Raspberry PI.

Purtroppo è una board senza una vera e propria community "end user" che la supporta, anche se piano piano qualcosa si sta formando. Quindi è molto difficile reperire informazioni comprensibili da una semplice mante umana. C'è molto da imparare. E' una board fantastica, rete Gigabit, 1Giga di ram e processore dual core da 1ghz, secondo me la rendono una tra le migliori per fare da media server (e quant'altro). Gli manca solo una cosa: il muletto =)

Sul mio BPI ho installato una versione di debian Jessie (4.1.6) ( http://www.htpcguides.com/banana-pi-pro-home-media-server-installer-image/ ) devo dire una delle migliori trovate in rete.

Vorrei provare a compilare una versione così da renderla disponibile agli utenti del forum. Avrei bisogno di qualcuno che mi guidi passo passo nella compilazione.

Grazie a tutti :wink:

Messaggi: 30

Partecipanti: 3

Leggi l'argomento intero

Scelta del file da scaricare e utilizzo corretto della banda p2p

$
0
0

@Goku ha scritto:

Continua la discussione da Lista Caratteristiche Primarie della prima release Tsunami:

Ho forkato la discussione perchè stiamo andando un po' OT.
la discussione è comunque interessante.

Innanzitutto @murra, premetto che io non volevo e non voglio fare una critica nei tuoi confronti.

Quello che tu dici è vero ma capisci anche che altre volte puoi trovare il file giusto al primo colpo e gli altri 2 o 3 sono del tutto inutili.
A mio avviso il 95% delle volte il file con più fonti è quello buono perchè già verificato da chi lo tiene nei condivisi.
Ovviamente bisogna verificare che il titolo sia giusto e normalmente basta aspettare che vengano caricate le fonti per andare a guardare il titolo del file, se tutti hanno lo stesso titolo difficilmente il file è sbagliato. E con questa semplice verifica io non scarico un fake da anni.

Poi guardando il tipo di file (per es. avi/mkw) e la sua grandezza si può ipotizzare se è di buona qualità. E ancora, utilizzando la ricerca su Globale, molto spesso è possibile vedere il bit rate che è anch'èsso utile per fare un primo screaning iniziale.

Non per ultimo, per i file video (che sono sicuramente la grandissima maggioranza dei files scambiati) c'è l'anteprima, che permette di "ridurre il danno" e stoppare i files non graditi.

In buona sostanza, a mio avviso, non è da criticare il fatto che uno metta in dl più versioni dello stesso file, ma chi lo fa in modo compulsivo e senza regole.

Il P2P è gratis, ma questo non vuol dire che non ci sia un piccol pegno da pagare, i pegni da pagare, imho, sono due,

  1. lasciare acceso il mulo (o torrent) il più possibile e con upload alto - e questo è abbastanza ovvio
  2. Spendere del tempo davanti al pc per una corretta scelta del file migliore.

Se si esclude l'amore della mamma e del papà, non esiste nulla al mondo di assolutamente gratis. :wink:

Messaggi: 11

Partecipanti: 9

Leggi l'argomento intero

Scadenza Natalizia

$
0
0

@Hammon ha scritto:

Cari Aduners,
purtroppo alcuni complicazioni tra cui (il cambio di fabbrica) hanno rallentato piu' del previsto il progetto e anche per questo natale 2015 non sarà possibile comprare l'Adubox :meme_numb:.
Il team pero' è ora piu' sicuro di riuscire nell'impresa.
Abbiamo quasi ultimato tutti i dettagli per le spedizioni e forse per natale saremo in grado di fare i primi test spedendo le prime unità di sviluppo al team interno. Per quelle dedicate agli sviluppatori esterni all'Aduteam dovrete ancora aspettare. Daremo piu' dettagli in seguito.
Il progetto Adubox è ancora vivo e anche se non vi aggiorniamo spesso, questo non significa chei lavori sono fermi, anzi.
Il sogno di scaricare 24h su 24h con l'energia di una lampadina da 5W è vicino.

Messaggi: 1

Partecipanti: 1

Leggi l'argomento intero

Senza ariete?

$
0
0

@cristiano94 ha scritto:

Ciao, leggo che ariete non è al momento disponibile. Per quanto tempo sarà ancora così? Come si può ottimizzare emule senza ariete? Ho conoscenze abbastanza limitate quindi spero che non sia una cosa difficile. Grazie a tutti

Messaggi: 3

Partecipanti: 3

Leggi l'argomento intero

Ottimizzare Amuled per RPi2

$
0
0

@ziopanna ha scritto:

Ciao a tutti,
vi scrivo perché da pochi giorni sto utilizzando un Raspberry Pi 2 con demone amuled.
Ho seguito le guide e i vari thread precedenti ed ora sembra funzionare tutto perfettamente. All'avvio raspbian monta l'unità sul NAS, avvia il demone e riesco a controllare tutto sia via SSH sia via aMule Remote.

Ora vorrei capire però come configurare al meglio il demone. Mi spiego, uso il RPi2 solo come muletto, non mi interessa faccia altro quindi non mi preoccupa saturare le risorse di sistema. Sono collegato con linea ADSL Fastweb e modem/router TP-Link Archer D7.

Grazie, ciao.
Luca

Messaggi: 8

Partecipanti: 2

Leggi l'argomento intero

Viewing all 67 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>